La clinica “Salus Center” è un centro di riabilitazione con 90 letti. Tema principale del progetto consiste nel valore dell'architettura per i pazienti, evitando atmosfere sterili, tipiche da ospedale. Il luogo e il contatto visivo diretto con la natura e il paesaggio sono considerati, accanto alle terapie mediche, componenti fondamentali del processo di guarigione dei pazienti. Il corpo di fabbrica è articolato in tre strati orizzontali. Un massiccio zoccolo rettangolare conferisce all'edificio stabilità sul pendio e la centrale fascia vetrata sembra sospendere il volume rivestito in legno del tratto di degenza sopra i frutteti. Nell’edificio una corte interna completamente vetrata collega il livello dell'ingresso con il piano inferiore e agevola l’orientamento negli spazi della clinica. 150 betulle piantate a distanze irregolari creano con le loro chiome rade e con la loro verde frescura un'atmosfera quieta, da chiostro per meditazione, che si propaga fin nell'interno dell'edificio. Gli ambienti più frequentati da pazienti e visitatori come il bar e la sala da pranzo si aprono con grandi vetrate verso il paesaggio esterno. Le tonalità di rosa dell’atrio trasmettono ai visitatori un’atmosfera di sereno ottimismo e sciolgono fin dall’ingresso i blocchi psicologici e i preconcetti che si hanno nei confronti delle strutture mediche. Le finestre delle camere di degenza sono dotate di due tendaggi colorati di tonalità tenui che permettono ai pazienti di regolare in modo individuale i riflessi cromatici e la “temperatura cromatica” della stanza. Le pareti delle stanze da letto sono dipinte in un tenero colore albicocca in grado di far riposare l'occhio rispetto alla percezione dell'ambiente.
Progetti
Tutti i progetti
Casa unifamiliare Edilizia abitativa Edifici sanitari e sociali Architettura degli interni Industria, commercio Sport, tempo libero e benessere Palazzo per uffici Architettura e vino Educazione Agricoltura Turismo & gastronomia Infrastrutture Edifici culturali Progettazione di esterni Edifici sacrali Edifici speciali Edifici storici Edifici pubblici Altro Ristrutturazione
Turrisbabel
Tutti edizioni
100_8. Premio Architettura Alto Adige 2015 095 Turris Babel 094_7. Premio d'Architettura Alto Adige 2013 051_1.Premio d'architettura Alto Adige 2000 057_2. Premio d'Architettura Alto Adige 2002 065_3. Premio d'Architettura Alto Adige 2004 072_4. Premio d'Architettura Alto Adige 2007 078_5. Premio d'Architettura Alto Adige 2009 088_6. Premio d'Architettura Alto Adige 2011 109_II Premio Archilegno 2018 112_Premio Architettura_Alto Adige 2019 126_Turris Babel 127_Turris Babel
Zona
Tutte le zone
Premio di Architettura
Tutte le edizioni
Guida d'architettura
Tutti edizioni
Architetto
Tutti gli Architetti
Studio
Tutti gli studi
Anno di costruzione
Tutti gli anni
aTorna indietro
1644 / 1644
Aprire il filtro
Salus Center
Edifici sanitari e sociali
Anno di costruzione
Realizzazione 2005
Zona
Burgraviato
TESIMO
Tipologia
Nuova costruzione
CasaClima Standard - nessuna indicazione
Architetto/Partner
Studio Mayr FingerleArch. MAYR CHRISTOPH
Collaboratori:
Olaf Köhler, Sergio Leonardi, Christiane Holzner
Farbkonzept: Manfred Alois Mayr
