Il nuovo edificio si trova nella periferia ovest della cittá di Bolzano, nelle immediate vicinanze di viale Druso. Il quartiere densamente popolato attendeva da lungo tempo la scuola materna, che costituisce una importante infrastruttura che lo ha riqualificato, potenziando l´intero patrimonio scolastico del capoluogo. La scuola è caratterizzata anche dal fatto di essere interetnica con quattro sezioni: due in lingua italiana e due in tedesca. Con l´occasione si é provveduto a ricostruire anche l´avanpozzo che sovrasta la sorgente di acqua potabile che si trova sotto al giardino dell´asilo. Il suo elemento che emerge plasticamente dal terreno pare la ciminiera di un transatlantico, per altri la torretta di un sommergibile che emerge dall´acqua "sottostante". Nonostante la presenza di una serie di importanti infrastrutture interrate e i limiti da essi imposti, la nuova scuola materna presenta una ottimale orientamento delle aule e un ampio spazio per la superficie di gioco esterna sia sul lato ovest nella zona pozzo che a est. L´accesso alla scuola avviene da via Positano, mentre da via Mendola la rampa permette di raggiungere i garage e la cucina. Nel seminterrato la scuola dispone di tutti i locali di servizio (spogliatoi, servizi, cucina con dispensa zona refrigerazione, lavanderia, etc.), al piano terreno le aule per l'attivitá, i servizi, i locali per le due direzioni didattiche, un'aula polifunzionale e ampi corridoi per accedere agli spazi e ai cortili esterni. La zona di ingresso é caratterizzata da un ampio e luminoso atrio ove la scala si avvolge intorno al vano ascensore. Al primo piano vi sono poi i locali riposo, movimento, il laboratorio linguistico e computer, uno spazio polifunzionale, locale pranzo e una terrazza pergolata con una panca circolare. La copertura é caratterizzata da un tetto a verde estensivo e l´intero edificio è certificato casa clima B. Il primo progetto concessionato (Arch. Mario Salvalaio) prevedeva la realizzazione di una facciata diversa. In fase esecutiva e di variante si é optato poi per una ventilata con l´impiego di pannelli in fibra di cemento. Oltre a curare tutti gli aspetti legati ai materiali, ottimizzando al meglio la loro scelta e mantenendo sotto controllo la spesa totale, abbiamo ridisegnato l´intera facciata definendone anche le cromie. Trattandosi di una scuola materna si è voluto caratterizzarla in modo particolare. La geometria definita dai ritmi dei pannelli e delle finestre é stata l´occasione per tematizzare in modo divertente e stimolante l´intera facciata della scuola riprendendo in modo astratto le opere del famoso artista cubista Piet Mondrian. Il nastro colorato avvolge tutto l´asilo e si interrompe in corrispondenza dei cambi di materiale che caratterizzano plasticamente le diverse volumetrie e funzioni dell´edificio. Particolare attenzione si é posta, in fase di costruzione, all´impiego di materiali non nocivi alla salute partendo dalle tinteggiature delle pareti interne ed esterne, alle colle per i pavimenti e alle lacche di trattamento superficiale. Immagini Aule luminose Sala polifunzionale allestita La facciata Fronte_Princ_Colori Volumi_da_est Ingresso_1 Da_via_Positano_est © melle-metzen architects | via Chiesa, 27 | I-39014 Postal | Tel. +39 0473 291236 | Fax +39 0471 1880472 | Melle P.iva 01744310218 - Metzen P. iva 02494810217 | info@melle-metzen.com Credits
Progetti
Tutti i progetti
Casa unifamiliare Edilizia abitativa Edifici sanitari e sociali Architettura degli interni Industria, commercio Sport, tempo libero e benessere Palazzo per uffici Architettura e vino Educazione Agricoltura Turismo & gastronomia Infrastrutture Edifici culturali Progettazione di esterni Edifici sacrali Edifici speciali Edifici storici Edifici pubblici Altro Ristrutturazione
Turrisbabel
Tutti edizioni
100_8. Premio Architettura Alto Adige 2015 095 Turris Babel 094_7. Premio d'Architettura Alto Adige 2013 051_1.Premio d'architettura Alto Adige 2000 057_2. Premio d'Architettura Alto Adige 2002 065_3. Premio d'Architettura Alto Adige 2004 072_4. Premio d'Architettura Alto Adige 2007 078_5. Premio d'Architettura Alto Adige 2009 088_6. Premio d'Architettura Alto Adige 2011 109_II Premio Archilegno 2018 112_Premio Architettura_Alto Adige 2019 126_Turris Babel 127_Turris Babel
Zona
Tutte le zone
Premio di Architettura
Tutte le edizioni
Guida d'architettura
Tutti edizioni
Architetto
Tutti gli Architetti
Studio
Tutti gli studi
Anno di costruzione
Tutti gli anni
aTorna indietro
1613 / 1613
Aprire il filtro
Mondrian colora l'asilo
Educazione
Anno di costruzione
Realizzazione 2024
Zona
Bolzano-Laives
BOLZANO
Tipologia
Nuova costruzione
Standard CasaClima B
Pubblico
Committente Comune di Bolzano
Architetto/Partner
Arch. MELLE FULVIO CLAUDIO
Salvalaio Mario