Progetto inserito dalla Fondazione Architettura Alto Adige
Holzmeister realizza quest'opera nel 1926, e vi espresse al meglio le qualità del movimento moderno. Egli osservava che nella residenza von Pretz si era lasciato guidare dall'idea di trovare la soluzione più semplice per rapportarsi al lotto e il paesaggio, con l'attenzione per la pianta, con l'impiego di materiali e di tecniche tipiche di quei luoghi, lontano da motivi ed elementi di vecchie forme costruttive male utilizzate.