Sporthotel Paradiso

Turismo & gastronomia

Edifici storici

Anno di costruzione

Realizzazione 1936

Zona

Val Venosta

MARTELLO

Tipologia

Nuova costruzione

CasaClima Standard - nessuna indicazione

Privato

Committente Emilio Penati

Architetto/Partner

Arch. Gio Ponti

Pubblicazioni

Südtiroler Architekturführer 1993
Progetto inserito dalla Fondazione Architettura Alto Adige

Lo Sporthotel Paradiso è situato nel silenzio dell'alta Val martello a 2100 m sul livello del mare con il suo tetto inclinato e fortemente aggettante. la discreta curvatura e l'orientamento verso sud del suo fronte principale vuole rapportarsi alla movimentata cornice delle vette circostanti. l'albergo riusciva ad offrire ai suoi ospiti alla ricerca di aria pura e di solitudine ogni genere di conforto per esempio saloni di bellezza e massaggi. Le camere erano dipinte in vari colori e differenziate per categoria singole o doppi di classe turistica con letti a castello e per il bivacco. negli stanzoni del sottotetto la capacità massima era di 250 posti letto. l'arredo, di cui ci sono pervenute solo poche fotografie era stato progettato su su misura e appositamente per questo edificio. originariamente il colore delle facciate era verde con il basamento bianco, in seguito furono pitturate di Rosso veneziano quando, dopo il fallimento del 1946, l'albergo venne rilevato nel 1952 dall'armatore Bennati di Venezia il committente dell'hotel Bristol di Merano ed ampliato di un'ala. dal 1956 versa in stato di grave abbandono.

più progetti
www.teamblau.com