Progetto inserito dalla Fondazione Architettura Alto Adige
I suoi contemporanei la descrissero come la "... più bella e funzionale scuola per bambini forse di tutto il mondo...". L'ingresso monumentale è caratterizzato da tre arcate più pilastri in porfido riccamente decorati in rilievo. La scuola, come la strada, portava il nome dell'imperatrice Elisabetta. Nel 1927 venne ampliata verso sud e prese il nome della scuola scuola regina Elena, e nel 1949 ricevette il nome attuale di Dante Alighieri.