L’edificio, è giá menzionato in alcuni documenti nel 1357, dopo vari passaggi di proprietá, attorno al 1500 subí un grave incendio. A questo periodo si fa risalire l’attuale forma compositiva con la realizzazione dei due fronti merlati innestati sulle facciate tardo-gotiche con la puntuale presenza di zone affrescate (facciata di sud-est). Progetto La volontà di cambiamento auspicato dalla proprietà ha consentito, nella definizione del progetto, un’attenta rivisitazione e rilettura degli spazi sia interni che esterni. Anche nei vari incontri con la Sovrintendenza sono emerse delle indicazioni sia generali che puntuali atte a incidere maggiormente su soluzioni di ripulitura da elementi posticci al fine di riportare la struttura semanticamente allo stato originario. L’attività progettuale ha cercato attraverso un’attenta e sensibile valutazione di far coesistere il progetto di rifunzionalizzazione degli spazi con le esigenze di conservazione del carattere storico dell’edificio. In questa ottica vanno intesi anche i nuovi interventi, come la realizzazione di un’appartamento a scopo ricettivo seminterrato, aderente alla cantina con muratura ciclopica in pietra posto fuori dall’impronta dell’edifico storico, la realizzazione di una cantina vinicola ipogea e la realizzazione di due appartamenti nel sottotetto risanato.
Progetti
Tutti i progetti
Casa unifamiliare Edilizia abitativa Edifici sanitari e sociali Architettura degli interni Industria, commercio Sport, tempo libero e benessere Palazzo per uffici Architettura e vino Educazione Agricoltura Turismo & gastronomia Infrastrutture Edifici culturali Progettazione di esterni Edifici sacrali Edifici speciali Edifici storici Edifici pubblici Altro Ristrutturazione
Turrisbabel
Tutti edizioni
100_8. Premio Architettura Alto Adige 2015 095 Turris Babel 094_7. Premio d'Architettura Alto Adige 2013 051_1.Premio d'architettura Alto Adige 2000 057_2. Premio d'Architettura Alto Adige 2002 065_3. Premio d'Architettura Alto Adige 2004 072_4. Premio d'Architettura Alto Adige 2007 078_5. Premio d'Architettura Alto Adige 2009 088_6. Premio d'Architettura Alto Adige 2011 109_II Premio Archilegno 2018 112_Premio Architettura_Alto Adige 2019 126_Turris Babel 127_Turris Babel
Zona
Tutte le zone
Premio di Architettura
Tutte le edizioni
Guida d'architettura
Tutti edizioni
Architetto
Tutti gli Architetti
Studio
Tutti gli studi
Anno di costruzione
Tutti gli anni
aTorna indietro
1615 / 1615
Aprire il filtro
Ristrutturazione Mairhof
Turismo & gastronomia
Progettazione di esterni
Edifici storici
Anno di costruzione
Realizzazione 2018
Zona
Burgraviato
PARCINES
Tipologia
Ristrutturazione
Tutelato
CasaClima Standard - nessuna indicazione
Architetto/Partner
Studio Manuel BenedikterArch. BENEDIKTER MANUEL
Collaboratori:
Arch. Silvio Grasso
