La casa di soli 42 m² di superficie coperta fa parte di un tessuto urbano molto antico e benché priva di tutela architettonica, è stata sottoposta ad un´approfondita indagine materiale che ne ha identificato il nocciolo originario al pianterreno, databile al XIV secolo. L´intervento di risanamento ne preserva tutti i solai a travi in legno del tratto anteriore, rinforzandoli solo in un piano con fittoni aggiuntivi. Anche le murature sono state mantenute, come le finestre e gran parte degli intonaci originali, mentre l´angusta e pericolante scala in legno ha richiesto una soluzione alternativa. Data l´impossibilità di raggiungere il cantiere con automezzi di grandi dimensioni, la nuova scala è stata ideata come assemblaggio di singoli elementi in lamiera piegata, imbullonata in opera nel giro di pochi giorni e sospesa a quattro barre in acciaio pendenti dal solaio superiore del nuovo vano che la contiene, montato in legno a contatto con il cavedio dell´edificio confinante. A dispetto di una sostanza edilizia molto degradata, i costi di costruzione sono rimasti molto contenuti rispetto alla media, trattandosi di un risanamento a tutti gli effetti, fatta eccezione per il vano scala. Il progetto per tre unità abitative e un piccolo ufficio al piano terra rientra a pieno nella fascia “low budget”.
Progetti
Tutti i progetti
Casa unifamiliare Edilizia abitativa Edifici sanitari e sociali Architettura degli interni Industria, commercio Sport, tempo libero e benessere Palazzo per uffici Architettura e vino Educazione Agricoltura Turismo & gastronomia Infrastrutture Edifici culturali Progettazione di esterni Edifici sacrali Edifici speciali Edifici storici Edifici pubblici Altro Ristrutturazione
Turrisbabel
Tutti edizioni
100_8. Premio Architettura Alto Adige 2015 095 Turris Babel 094_7. Premio d'Architettura Alto Adige 2013 051_1.Premio d'architettura Alto Adige 2000 057_2. Premio d'Architettura Alto Adige 2002 065_3. Premio d'Architettura Alto Adige 2004 072_4. Premio d'Architettura Alto Adige 2007 078_5. Premio d'Architettura Alto Adige 2009 088_6. Premio d'Architettura Alto Adige 2011 109_II Premio Archilegno 2018 112_Premio Architettura_Alto Adige 2019 126_Turris Babel 127_Turris Babel
Zona
Tutte le zone
Premio di Architettura
Tutte le edizioni
Guida d'architettura
Tutti edizioni
Architetto
Tutti gli Architetti
Studio
Tutti gli studi
Anno di costruzione
Tutti gli anni
aTorna indietro
1615 / 1615
Aprire il filtro
Ristrutturazione ed ampliamento di una casa residenziale
Edilizia abitativa
Anno di costruzione
Realizzazione 2012
Zona
Bolzano-Laives
BOLZANO
Tipologia
Ristrutturazione
Tutelato
CasaClima Standard - nessuna indicazione
Architetto/Partner
Arch. WAIZ SUSANNE
Collaboratori:
Arch. Marlies Tolpeit
Premio di Architettura
2013
