Ristrutturazione di un edificio plurifamiliare // Brunico

Edilizia abitativa

Anno di costruzione

Realizzazione 2020

Zona

Val Pusteria

BRUNICO

Tipologia

Ristrutturazione

Standard CasaClima A

Architettura / Progettazione

Studio null17 Architektur

Arch. STEGER PHILIPP

Arch. BAUMGARTNER MICHAEL

Arch. MUTSCHLECHNER HEINRICH

Geom. DECASSIANI FABIAN

L'incarico progettuale consisteva nella ristrutturazione di una casa plurifamiliare degli anni '50 – inserita in una fila di case a Brunico. Il volume edilizio rimane pressoché invariato nelle sue proporzioni. Con l’edificio si vuole proseguire il tessuto urbano esistente. Per questo motivo si è rinunciato a un progetto espressivo, optando invece – in riferimento agli edifici vicini – per un tetto a due falde. I committenti richiedevano la realizzazione di tre unità abitative per tre nuclei familiari (genitori e figli), oltre a un appartamento accessorio al piano seminterrato. L'appartamento al piano rialzato doveva essere destinato ai genitori, mentre le due unità ai piani superiori sarebbero state abitate dai figli adulti. La richiesta era di creare per entrambi i figli un’abitazione equivalente, obiettivo raggiungibile solo con un approccio progettuale non convenzionale: due unità abitative distribuite su tre piani, con zone giorno ben esposte a sud e soleggiate. Nascono così due unità equivalenti, caratterizzate da viste suggestive e layout insoliti. L’altezza interna imposta dall’edificio esistente, pari a 2,45 m, è stata in parte modificata: i nuovi vuoti verticali creati generano scorci interessanti e una percezione spaziale dinamica.

più progetti
www.teamblau.com