Il progetto consisteva nella ristrutturazione, a futuro uso uffici, di tre palazzine dell’ex Aluminia, a Bolzano. Gli edifici fanno parte di un piú vasto complesso edilizio ed ospitavano a loro tempo servizi accessori al grande stabilimento industriale quali la portineria, l´amministrazione e l´abitazione del direttore, l’alloggio del custode, lo spaccio aziendale, cucina, mensa ed una piccola cappella. Lo stabilimento Aluminia fù costruito a metà degli anni trenta ed era incluso nel piano di industrializzazione prevista dal regime fascista. La grandiosa architettura del complesso si rapporta alla tradizione del Bauhaus, richiamando p.es. anche nell’uso dei materiali le Fagus-Werke di Gropius e costituisce uno degli esempi più significativi di architettura razionalista in Alto Adige. L’intero complesso è sottoposto a vincolo di tutela dei Beni architettonici e monumentali. Gli edifici sono disposti a pettine con piccole sale rivolte verso il lato strada a nord, un corridoio centrale che funge da asse di distribuzione longitudinale ed grandi sale rivolte a sud. La palazzina ad ovest, in origine a se stante, è stata collegata attraverso un corpo di fabbrica nuovo. La doppia altezza delle sale al piano terra è stata sfruttata per inserirvi dei soppalchi, riuscendo così ad aumentare la superficie destinata ad uffici. Lo scantinato ospita i vani tecnici ed i depositi, raggiungibili dall’esterno attraverso un piano inclinato, sovrastato da una passerella di accesso pedonale dal lato sud. Tra l’ala centrale e quella ovest è stato inserito un piccolo cortile-giardino ricreativo mentre il grande piazzale ad ovest è destinato a parcheggio.
Progetti
Tutti i progetti
Casa unifamiliare Edilizia abitativa Edifici sanitari e sociali Architettura degli interni Industria, commercio Sport, tempo libero e benessere Palazzo per uffici Architettura e vino Educazione Agricoltura Turismo & gastronomia Infrastrutture Edifici culturali Progettazione di esterni Edifici sacrali Edifici speciali Edifici storici Edifici pubblici Altro Ristrutturazione
Turrisbabel
Tutti edizioni
100_8. Premio Architettura Alto Adige 2015 095 Turris Babel 094_7. Premio d'Architettura Alto Adige 2013 051_1.Premio d'architettura Alto Adige 2000 057_2. Premio d'Architettura Alto Adige 2002 065_3. Premio d'Architettura Alto Adige 2004 072_4. Premio d'Architettura Alto Adige 2007 078_5. Premio d'Architettura Alto Adige 2009 088_6. Premio d'Architettura Alto Adige 2011 109_II Premio Archilegno 2018 112_Premio Architettura_Alto Adige 2019 126_Turris Babel 127_Turris Babel
Zona
Tutte le zone
Premio di Architettura
Tutte le edizioni
Guida d'architettura
Tutti edizioni
Architetto
Tutti gli Architetti
Studio
Tutti gli studi
Anno di costruzione
Tutti gli anni
aTorna indietro
1615 / 1615
Aprire il filtro
POLO TECNOLOGICO BOLZANO - EDIFICIO EX-ALCOA
Palazzo per uffici
Edifici pubblici
Anno di costruzione
Realizzazione 2006
Zona
Bolzano-Laives
BOLZANO
Tipologia
Ristrutturazione
Tutelato
CasaClima Standard - nessuna indicazione
Pubblico
Committente Provincia Autonoma di Bolzano
Architetto/Partner
Arch. PILLER HANS WOLFGANG
Collaboratori:
Carlo Colombo, Dagmar Exner, Martin Linder, Esther March, Andrea Santini
