L’edificio comprende scuola elementare, materna, sala polifunzionale e biblioteca pubblica, ed è composto da un unico volume omogeneo e ben definito grazie alla facciata in lamelle di legno che ingloba anche una parte del vecchio edificio e si inserisce come nuovo punto di riferimento nel contesto di St. Andrea. Le tre funzioni hanno accessi separati e possono essere usate in maniera autonoma sfruttando il pendio del terreno. Nonostante questa chiara divisione all’esterno, gli elementi di collegamento verticali permettono una permeabilità all’interno e rendono possibile l’utilizzo di vari spazi comuni.
Premiazioni: Progetto selezionato Archmarathon 2017
Pubblicato: THE PLAN n.108 – settembre 2018 PROGETTI E CONCORSI, Inserto de IL SOLE 24 Ore, 8 – 13 Maggio 2017, supplemento al n. 18 - 2017