Ci vediamo in Piazza! Fino a poco tempo fa, chi viaggiava in treno verso Collalbo, quando usciva dall'edificio della stazione, si trovava di fronte una strada asfaltata e un parcheggio pieno di auto. Il Comune ha deciso di cambiare tutto questo. Come parte integrante del nuovo Centro di mobilità di Collalbo, Roland Baldi Architects ha riprogettato la zona della Stazione come un luogo aperto a tutti i residenti e ai numerosi turisti. Nelle immediate vicinanze della stazione di Collalbo, è stato recentemente costruito il nuovo Centro intermodale, anch'esso progettato da Roland Baldi Architects, e composto da una stazione per autobus, un parcheggio e un garage interrato per residenti e pendolari. La piazza della stazione era quindi l'ultimo pezzo che mancava per completare la nuova mobilità del paese. Roland Baldi Architects ha ridisegnato la strada e il parcheggio di fronte all'edificio della stazione e vi ha costruito una nuova e invitante piazza. Ora, chi viaggia sulla storica linea ferroviaria del Renon, ormai l'ultima del suo genere in tutto l'Alto Adige e che collega Soprabolzano a Collalbo, può godere lungo il percorso della vista mozzafiato sulle Dolomiti ed essere accolto da un'elegante piazza al suo capolinea. Qui i turisti possono trovare un pannello informativo su cui orientarsi per organizzare per le numerose escursioni dell’area o in alternativa incontrarsi con gli amici ai tavoli affollati del bar della stazione. La pavimentazione della piazza è disegnata in strisce alternate in cubetti di porfido verde e rosso. Questo tappeto di pietra naturale copre tutta la parte anteriore del bellissimo edificio della stazione e si estende fino ai binari. Le varie strisce di porfido sono in parte interrotte da piccole aree verdi o dai posti a sedere. Le aiuole sono piantate con bossi, piante grasse, cespugli di carice e aceri rossi. In più punti, le pietre della pavimentazione si alzano e formano delle aree di sosta impreziosite da sedute in cirmolo. Gli arredi, come i cestini, i portabiciclette e i lampioni, sono stati realizzati in acciaio corten dal tipico colore ruggine. L'imponente quercia di fronte al bar della stazione è stata invece mantenuta e continuerà a fornire un'ombra rinfrescante per gli ospiti del bar. L'area davanti alla stazione è stata quindi completamente ridisegnata. La strada e il parcheggio sono stati rimossi e sostituiti dall'attuale piazza. Solo i residenti sono autorizzati ad attraversare la zona ma a passo d'uomo. I dossi in pietra naturale alle due estremità della piazza ricordano agli automobilisti il limite di velocità in favore della sicurezza e della tranquillità dell’area. Prima di accedere alla nuova piazza è stata realizzata una rotonda con alcuni posti auto. Quest'area funziona come zona di "kiss and ride", è quindi destinata a soste brevi, per accompagnare qualcuno alla stazione e poi ripartire. L'unica cosa che è stata mantenuta al suo posto è la scultura in bronzo dall'artista Franz Messner: una capra che sbircia attraverso il suo specchietto alcuni passeri, anch'essi fusi in bronzo, e che hanno recentemente iniziato a fischiettare dal tetto della stazione: “Ci vediamo in Piazza!”
Progetti
Tutti i progetti
Casa unifamiliare Edilizia abitativa Edifici sanitari e sociali Architettura degli interni Industria, commercio Sport, tempo libero e benessere Palazzo per uffici Architettura e vino Educazione Agricoltura Turismo & gastronomia Infrastrutture Edifici culturali Progettazione di esterni Edifici sacrali Edifici speciali Edifici storici Edifici pubblici Altro Ristrutturazione
Turrisbabel
Tutti edizioni
100_8. Premio Architettura Alto Adige 2015 095 Turris Babel 094_7. Premio d'Architettura Alto Adige 2013 051_1.Premio d'architettura Alto Adige 2000 057_2. Premio d'Architettura Alto Adige 2002 065_3. Premio d'Architettura Alto Adige 2004 072_4. Premio d'Architettura Alto Adige 2007 078_5. Premio d'Architettura Alto Adige 2009 088_6. Premio d'Architettura Alto Adige 2011 109_II Premio Archilegno 2018 112_Premio Architettura_Alto Adige 2019 126_Turris Babel 127_Turris Babel
Zona
Tutte le zone
Premio di Architettura
Tutte le edizioni
Guida d'architettura
Tutti edizioni
Architetto
Tutti gli Architetti
Studio
Tutti gli studi
Anno di costruzione
Tutti gli anni
aTorna indietro
1615 / 1615
Aprire il filtro
Piazza Stazione Collalbo
Progettazione di esterni
Anno di costruzione
Realizzazione 2021
Zona
Bolzano e dintorni
RENON
Tipologia
Ristrutturazione
CasaClima Standard - nessuna indicazione
Pubblico
Committente STA - Strutture Trasporti Alto Adige
Architetto/Partner
Studio Roland Baldi ArchitectsArch. BALDI ROLAND
Collaboratori:
Arch. Sila Giriftinoglu
