Concorso di idee_Piazza fiera Urban Concept: Una delle caratteristiche della zona industriale Bolzano Sud è la mancanza di piazze e spazi aperti per la collettività. Le aree urbane della zona industriale sono state trascurate e, nonostante i numerosi posti di lavoro e pendolari che visitano e utilizzano questo quartiere ogni giorno, manca un concetto di design coerente, strutture attrattive dove soggiornare e luoghi di incontro. Il nuovo centro espositivo risponde a questo problema e diventerà il nuovo centro del distretto dell'innovazione Bolzano Sud. Design concept: Il progetto consiste nella modellazione topografica per trasformare un luogo anonimo e seriale, in uno spazio fluido e contemporaneo. I motivo informatore del progetto è il flusso pedonale che percorre la stazione ferroviaria, prima porta di accesso alla piazza fino all'ingresso principale della fiera. L’arredo urbano cresce dal terreno in un movimento fluido e tettonico. Ogni elemento introdotto nello spazio pubblico è stato disposto per dare visibilità all'ingresso della fiera e per creare un luogo alle persone, un centro di aggregazione polifunzionale. La nuova pavimentazione unifica e caratterizza lo spazio, collega la biglietteria, l'atrio e il cortile interno. Le scale esistenti del parcheggio sotterraneo sono coperte con barre di acciaio Corten; questi nuovi piccoli volumi a zero cubatura sono al tempo stesso strutture protettive trasparenti contro possibili atti vandalici, parcheggi per biciclette e punti di riferimento innovativi. Le nuove facciate della fiera sono rilette mediante l’introduzione di un nuovo diaframma caratterizzato da un giardino verticale sia vegetale che pubblicitario. Questa facciata informativa parte dalla stazione, attraversa l'ingresso e caratterizza i prospetti sulla strada della fiera, fino ad arrivare allo Sheraton (e al MEC). La fiera può utilizzare queste superfici come spazi pubblicitari. In questa griglia in corten, anche le fioriere sono progettate a diverse altezze, da cui le piante rampicanti risalgono mediante cavi d'acciaio. La facciata verde si adatta bene alle stagioni, alle intemperie e alla luce del giorno, conferendo alla piazza un carattere contemporaneo in costante cambiamento. Il progetto della nuova piazza prevede l’inserimento di nuovi alberi lungo la dorsale delle sedute che descrivono i limiti, mentre il centro della piazza è caratterizzato da un vuoto reversibile al fine di ospitare diverse funzioni durante l’anno. Si sono livellati i salti di quota e le costruzioni tecniche obsolete precedenti al fine di rendere accessibile l’intera area anche ai disabili. E’ stata introdotta una nuova pavimentazione uniforme in resina effetto sabbia e cemento, che cambia a seconda della funzione e della suddivisione esterna. Solo le zone espositive centrali, flessibili sono evidenziate da un rivestimento del pavimento in lastre di pietra. Nell'area che si estende dalla stazione all'inizio della rampa, non sono previsti gradini o dislivelli. In sintesi, si può affermare che, a partire dalla stazione, la Messeplatz, fino al MEC / Sheraton, è permeata da un design uniforme, usabile e riconoscibile. Il risultato è un nuovo luogo alle persone, una piazza pubblica che darà identità alla fiera e alla città di Bolzano. La Messeplatz, con la nuova facciata multimediale e informativa e il carattere dinamico, continua a raccontare la storia di successo della Fiera di Bolzano ridefinendo l’accesso alla Fiera e i servizi che offre. L'attenzione è rivolta all'incontro, alla facilità d'uso e alla visibilità in senso concreto e figurativo. La nuova piazza è il cuore del polo d'innovazione di Bolzano Sud.
Progetti
Tutti i progetti
Casa unifamiliare Edilizia abitativa Edifici sanitari e sociali Architettura degli interni Industria, commercio Sport, tempo libero e benessere Palazzo per uffici Architettura e vino Educazione Agricoltura Turismo & gastronomia Infrastrutture Edifici culturali Progettazione di esterni Edifici sacrali Edifici speciali Edifici storici Edifici pubblici Altro Ristrutturazione
Turrisbabel
Tutti edizioni
100_8. Premio Architettura Alto Adige 2015 095 Turris Babel 094_7. Premio d'Architettura Alto Adige 2013 051_1.Premio d'architettura Alto Adige 2000 057_2. Premio d'Architettura Alto Adige 2002 065_3. Premio d'Architettura Alto Adige 2004 072_4. Premio d'Architettura Alto Adige 2007 078_5. Premio d'Architettura Alto Adige 2009 088_6. Premio d'Architettura Alto Adige 2011 109_II Premio Archilegno 2018 112_Premio Architettura_Alto Adige 2019 126_Turris Babel 127_Turris Babel
Zona
Tutte le zone
Premio di Architettura
Tutte le edizioni
Guida d'architettura
Tutti edizioni
Architetto
Tutti gli Architetti
Studio
Tutti gli studi
Anno di costruzione
Tutti gli anni
aTorna indietro
1615 / 1615
Aprire il filtro
Piazza della Fiera di Bolzano
Progettazione di esterni
Anno di costruzione
Realizzazione 2017
Zona
Bolzano-Laives
BOLZANO
Tipologia
Ristrutturazione
CasaClima Standard - nessuna indicazione
Architetto/Partner
Arch. BENEDIKTER MANUEL
Collaboratori:
Alberto Buso
Harald Kofler
Andrea Favale
