Parco pluriaziendale SynCom, Bressanone

Industria, commercio

Anno di costruzione

Realizzazione 2006

Zona

Val Isarco

BRESSANONE

Tipologia

Nuova costruzione

CasaClima Standard - nessuna indicazione

Privato

Committente Syncom KG

Architetto/Partner

Studio Roland Baldi architects

Arch. BALDI ROLAND


Collaboratori:

Christa Mair
Karin Kretschmer
Thorsten Götz
Rodolfo Zancan

Il progetto è il risultato di un concorso internazionale bandito nel 2000 da un imprenditore privato. L'idea progettuale del parco pluriaziendale SynCom è quella di un contenitore flessibile che consenta l'alloggiamento di più aziende, condizione che favorisce lo sviluppo di utili sinergie. L’edificio è articolato in uno zoccolo formato da piano terra e 1. piano, che ospita le aziende a carattere industriale-artigianale, ed una porzione superiore, riservata alle attività terziarie. Il corpo di fabbrica superiore è costituito da un meandro, che snodandosi forma tre grandi terrazze al 2. piano, sistemate con alberi e sedute. Al loro interno, gli uffici sono organizzati per lo più ad open space, suddivisibili a piacimento dagli utenti con pareti divisorie mobili.

Premiazioni: Menzione al Premio Architettura Città Oderzo 2005, 1. premio concorso di progettazione 2001

Pubblicato: Biennale di Architettura a Venezia, 2006; Guida d'architettura dell'Alto Adige 2013; Architektur in Südtirol, aktuelle Bauten – ein Architekturführer Callwey Verlag, 2008; Turrisbabel, Nr. 67, 08/2005"

più progetti
www.teamblau.com