CONCETTO GENERALE L’area di progetto si trova al centro di un “Ensamble” costituito dal volume della chiesa di S.Ulrich con l’annesso cimitero, dalla scuola elementare a Nord e da alcuni edifici abitativi sul lato Est; tra questi il volume della chiesa e il cimitero, posti su un terrapieno, dominano e costituiscono un punto di riferimento visivo e di forte carattere identitario della comunità di Nalles. L’area, situata in prossimità del centro del paese di Nalles, è raggiungibile pedonalmente dal Vicolo della Scuola posto sul lato Nord e a Sud, dalla strada di Via Heiligenberg. Si tratta di un contesto agro urbano caratterizzato da costruzioni tradizionali e da coltivazioni vinicole in cui l’introduzione di edifici moderni, quali la nuova cantina di Nalles, con la copertura strutturata e avvolgente, integra la complessità e ricchezza paesaggistica del luogo. Obiettivo principale del progetto è il rispetto del contesto creando elementi che in esso si inseriscano integrando i volumi preesistenti. La scelta, nel nostro caso, è ridurre l’impatto volumetrico dei due nuovi edifici (palestra e scuola) rendendo comunque percepibili sia gli edifici che la loro funzione pubblica. Un ulteriore obiettivo è valorizzare la gerarchia dei rapporti tra gli edifici garantendo allo stesso tempo un facile orientamento e una chiara fruizione dei servizi e degli spazi aperti.
Pubblicato: Nalles, 05/11/2011