Progetto inserito dalla Fondazione Architettura Alto Adige
La villa è stata costruita in mezzo a un parco, al posto di villa Wendlandt, nelle forme auliche dell'accademismo novecentesco, tipiche del periodo tra le due guerre. Serviva come residenza temporanea dei Duchi di Pistoia. Notevole soprattutto i raffinati arredi interni, più attuali dello stesso edificio. Oggi sede del commissariato del governo.