A 1.090 m di altitudine, sopra il fondovalle di San Giovanni in Valle Aurina, si trova il maso “Mairegger”, un complesso composto da una casa d’abitazione storica, un forno, un granaio, edifici agricoli e un fienile del XV secolo. Invece della sopraelevazione del sottotetto inizialmente prevista, il fienile è stato riconvertito, a seguito di un cambio di destinazione d’uso conforme alla tutela dei beni culturali, in un’abitazione contemporanea. Durante i lavori sono stati rimossi gli ampliamenti successivi, è stata messa in luce la struttura storica e consolidata dal punto di vista edilizio. La nuova unità abitativa è stata inserita nel fienile come struttura termica autonoma, senza modificare la facciata esterna. L’illuminazione avviene attraverso il loggiato storico (Söller). Lo spazio interno rimane grezzo, essenziale e leggibile, con legno di larice e acciaio nero come materiali principali. Il progetto si configura come un’alternativa consapevole alle ristrutturazioni convenzionali degli edifici rurali: rinuncia a sovrastrutture formali e punta invece su un proseguimento rispettoso dell’esistente.
Premiazioni: Wood Architecture by Klimahouse