Il progetto si colloca nella zona di espansione Malaun, a margine del centro di Silandro, in un’area di transizione tra la ferrovia e l’edificato esistente. L’intervento prevede la realizzazione di un edificio residenziale con 14 alloggi e parcheggio interrato, destinato all’edilizia sociale. La volumetria si articola in due corpi sfalsati lungo l’asse est-ovest, soluzione che riduce la percezione dell’edificio e dialoga con il contesto. L’impianto si dispone nella porzione nord del lotto, lasciando a sud spazi aperti e orti. L’accesso, segnato da una soglia coperta generata da una sottrazione volumetrica, introduce a un vano scala centrale illuminato zenitalmente. Gli alloggi, distribuiti su tre livelli, presentano tipologie differenziate, con netta separazione tra zona giorno e notte. Logge profonde estendono gli spazi abitativi verso l’esterno e ne articolano la facciata. L’intervento adotta un approccio integrato orientato all’efficienza energetica e al contenimento dei costi gestionali, attraverso scelte costruttive misurate e tecnologie adeguate al contesto dell’edilizia residenziale pubblica.
Pubblicato: /