Nel corso dei secoli l'edificio ha subito numerose trasformazioni che di volta in volta hanno conservato o aggiunto qualcosa. Abbiamo ancora una volta applicato questo "metodo" d'intervento, con lo stesso spirito ma sperando che sia definitivo. L'edificio era ormai una raccolta di elementi ed episodi architettonici che bisognava riscoprire, mettere in luce, sviluppare, evidenziare, trasformare, falsificare o nascondere e eliminare. La facciata e' stata rifatta applicando le norme edilizie, instaurate dopo l'incendio del 1543, per le quali doveva essere un muro tagliafuoco e elevarsi oltre il tetto. Questa legge ha prodotto le bellissime facciate di Vipiteno. Nella parte bassa la facciata e' bucata dalle tre volte medioevali del piano terra, mentre la parte alta e' tagliata da un "Erker", il caratteristico bow-window delle antiche facciate di VIpiteno. In questo caso l'Erker risolve due problemi: divide la facciata troppo larga in due rettangoli verticali ed essendo costruito in alluminio con una tecnologia moderna ed elegante, elimina il sospetto del finto antico. Il cavedio con la cupola e' stato trasformato in un luogo di lettura o contemplazione con quattro posti a sedere. La romantica e ormai marcia veranda ottocentesca in legno e' stata sostituita con una classica e severa struttura in ferro azzurro; un'espressione, cioe', piu' seria del romanticismo.
Progetti
Tutti i progetti
Casa unifamiliare Edilizia abitativa Edifici sanitari e sociali Architettura degli interni Industria, commercio Sport, tempo libero e benessere Palazzo per uffici Architettura e vino Educazione Agricoltura Turismo & gastronomia Infrastrutture Edifici culturali Progettazione di esterni Edifici sacrali Edifici speciali Edifici storici Edifici pubblici Altro Ristrutturazione
Turrisbabel
Tutti edizioni
100_8. Premio Architettura Alto Adige 2015 095 Turris Babel 094_7. Premio d'Architettura Alto Adige 2013 051_1.Premio d'architettura Alto Adige 2000 057_2. Premio d'Architettura Alto Adige 2002 065_3. Premio d'Architettura Alto Adige 2004 072_4. Premio d'Architettura Alto Adige 2007 078_5. Premio d'Architettura Alto Adige 2009 088_6. Premio d'Architettura Alto Adige 2011 109_II Premio Archilegno 2018 112_Premio Architettura_Alto Adige 2019 126_Turris Babel 127_Turris Babel
Zona
Tutte le zone
Premio di Architettura
Tutte le edizioni
Guida d'architettura
Tutti edizioni
Architetto
Tutti gli Architetti
Studio
Tutti gli studi
Anno di costruzione
Tutti gli anni
aTorna indietro
1615 / 1615
Aprire il filtro
Libreria "ATHESIA"
Architettura degli interni
Industria, commercio
Anno di costruzione
Realizzazione 1986
Zona
Alta Val Isarco
VIPITENO
Tipologia
Nuova costruzione
CasaClima Standard - nessuna indicazione
Privato
Committente Athesia
