Estensione per 2 gruppi e sale comuni Un edificio a due piani con tetto a capanna e un'altra struttura a due piani con tetto piatto si affiancano all'edificio esistente nella parte nord-orientale del sito, progettato dall'architetto Gutweniger Willy nel 1976. L'ampliamento prosegue autonomamente il dialogo tra tetti piani e a falde. Fin dall'inizio si è puntato su un metodo di costruzione olistico ed ecologico. L'ampliamento è stato realizzato come un edificio in legno massiccio senza colla, con una facciata in legno e tetti verdi. Le pareti in legno massiccio creano un clima interno piacevole grazie alla loro massa e consistenza. Un'altra preoccupazione è stata l'integrazione spaziale dei gruppi tedesco e italiano attraverso il paesaggio di apprendimento aperto comune. L'ampliamento, che reagisce in modo sensibile, si concentra sulle zone di incontro, che aprono la possibilità di stare insieme non solo dal punto di vista architettonico ma anche pedagogico.
Premiazioni: BIG SEE Wood Design Award, SVN