JuKuRIKU

Architettura degli interni

Sport, tempo libero e benessere

Edifici culturali

Anno di costruzione

Realizzazione 2020

Zona

Burgraviato

RIFFIANO

Tipologia

Ristrutturazione

CasaClima Standard - nessuna indicazione

Architetto/Partner

Studio Busselli Scherer Architekten

Arch. BUSSELLI ROBERTO

Arch. SCHERER MICHAEL

Grazie a un lavoro di totale rilettura e ridefinizione degli spazi interni, quella che prima era l’ex sede dei Vigili del Fuoco e poi il magazzino comunale, oggi è una micro città per le donne e gli uomini del futuro; con piazzali, strade e stanze da abitare, facciate grezze e prosceni, angoli dove fare comunità e ambienti privati in cui ritrovare la propria dimensione. Alla base del progetto c’è l’idea di poter dare ai giovani un luogo da fare proprio. Un concetto in divenire dove gli stessi materiali, utilizzati nella loro forma più vera – quella edile – raccontano una storia: quella del costruire. A contatto diretto con laterizi, calcestruzzo, ferro e cemento i ragazzi possono realizzare un’esperienza non solo visiva ma anche tattile ed entrare nel merito del come si costruisce un edificio. Inoltre, il carattere essenziale dei materiali lascia spazio a una profonda personalizzazione che, per i giovani, diviene strumento espressivo. Appropriarsi della casa che abitano, è questo l’obiettivo di JuKuRIKU.

più progetti
www.teamblau.com