Lo stadio del ghiaccio è composto di due elementi: un corrugamento artificiale del terreno ed un tetto che lo copre. Dal confine nord del lotto il terreno si solleva e forma un basamento alto tre metri che emerge dalla terra come fosse stato spinto da un movimento tellurico. Un volume scavato al suo interno dalle due cavee dei campi da ghiaccio esterno ed interno. Il tetto, al contrario, è un oggetto plastico, lenticolare, un’ala che si posa leggera sul sottostante paesaggio artificiale.
Pubblicato: -