il progetto rivela la ricerca di un linguaggio formale adeguato ad un albergo di montagna. L'edificio è un grande volume fortemente plastico con zoccolo molto evidenziato, sei piani verso il pendio l'ingresso situato al terzo piano sull'arte a monte. L'albergo divenne ben presto modello di architettura alpina, non solo per la forte articolazione della pianta e l'utilizzo di materiali locali, ma anche per la progettazione degli interni E l'espressività formale. Nel 1927 Holzmeister scrisse: “l'inserimento dell'albergo alpino nel panorama del paese suscita un certo disagio per il suo volume inusitato. Il giusto desiderio dell'ospite di avere davanti alla sua stanza un posto al sole e al riparo da sguardi indiscreti, richiede soluzioni formali che non sono riscontrabili nell'architettura dei castelli tantomeno del maso contadino. Con coraggio bisogna dunque inviare forme nuove che rispondano a nuove esigenze...”
Progetti
Tutti i progetti
Casa unifamiliare Edilizia abitativa Edifici sanitari e sociali Architettura degli interni Industria, commercio Sport, tempo libero e benessere Palazzo per uffici Architettura e vino Educazione Agricoltura Turismo & gastronomia Infrastrutture Edifici culturali Progettazione di esterni Edifici sacrali Edifici speciali Edifici storici Edifici pubblici Altro Ristrutturazione
Turrisbabel
Tutti edizioni
100_8. Premio Architettura Alto Adige 2015 095 Turris Babel 094_7. Premio d'Architettura Alto Adige 2013 051_1.Premio d'architettura Alto Adige 2000 057_2. Premio d'Architettura Alto Adige 2002 065_3. Premio d'Architettura Alto Adige 2004 072_4. Premio d'Architettura Alto Adige 2007 078_5. Premio d'Architettura Alto Adige 2009 088_6. Premio d'Architettura Alto Adige 2011 109_II Premio Archilegno 2018 112_Premio Architettura_Alto Adige 2019 126_Turris Babel 127_Turris Babel
Zona
Tutte le zone
Premio di Architettura
Tutte le edizioni
Guida d'architettura
Tutti edizioni
Architetto
Tutti gli Architetti
Studio
Tutti gli studi
Anno di costruzione
Tutti gli anni
aTorna indietro
1615 / 1615
Aprire il filtro
Hotel Tre Cime
Turismo & gastronomia
Edifici storici
Anno di costruzione
Realizzazione 1926
Zona
Val Pusteria
SESTO
Tipologia
Nuova costruzione
Tutelato
CasaClima Standard - nessuna indicazione
Privato
Committente Fam. Watschinger
Architetto/Partner
Arch. Clemens Holzmeister
Pubblicazioni
Südtiroler Architekturführer 1993
Progetto inserito dalla Fondazione Architettura Alto Adige
