Uno stand fieristico ideato riflettendo sulla duttilità del legno il primo nobile materiale di cui sono costituiti i telai delle finestre: l’artigianalità di Heiss Fenster, la cornice tradizionale si inflette generando una onda dinamica senza confini che esonda oltre lo stand. Il progetto di exhibit design propone una continuità spaziale aperta che accoglie i visitatori in un viaggio nella tridimensionalità e nella matericità, attraverso l’esposizione in scala 1:1 degli infissi iconici aziendali. Il progetto si caratterizza per la sequenza e la struttura di molteplici pieghe sezionate che si espandono dal basso verso l’alto e viceversa, disegnando uno stand sinuoso ed organico, in grado di rompere con il tradizione concetto di stand fieristico, costituito da un parallelepipedo scavato. La scelta progettuale vuole reinterpretare il tema dell’artigianato tradizionale in un carattere contemporaneo grazie l’utilizzo di lamelle in legno in tonalità chiara e scura. Il segno di armonia e ritmo dello stand è dato dalle molte curve intagliate, disposte in sequenza “affettano” lo spazio in una composizione naturale ed eclettica. Nel cuore dello stand, il tema dell’incontro, tra la pavimentazione e il soffitto chiaro, tra le pieghe che scendo e le pieghe che salgono, tra le forme concave e le forme convesse, coagula in una finestra a crociera tradizionale, che ruotando permette al visitatore di osservarla da diverse prospettive ed è inoltre in grado di cogliere la profondità della soglia. Lo spazio espositivo comprende un’area contatti aperta e l’esposizione di due finestre scorrevoli, che si combinano insieme in uno spazio continuo privo di angoli e spigoli. L’alternanza tra la rigidità degli infissi e l’effetto morbido delle pieghe creano un perfetto equilibrio ritmico. Tutto il progetto si è svolto all’insegna della sostenibilità: dalla progettazione, alla scelta dei materiali, al montaggio e al suo disallestimento che risulta una installazione reversibile e riutilizzabile anche in futuro.
Progetti
Tutti i progetti
Casa unifamiliare Edilizia abitativa Edifici sanitari e sociali Architettura degli interni Industria, commercio Sport, tempo libero e benessere Palazzo per uffici Architettura e vino Educazione Agricoltura Turismo & gastronomia Infrastrutture Edifici culturali Progettazione di esterni Edifici sacrali Edifici speciali Edifici storici Edifici pubblici Altro Ristrutturazione
Turrisbabel
Tutti edizioni
100_8. Premio Architettura Alto Adige 2015 095 Turris Babel 094_7. Premio d'Architettura Alto Adige 2013 051_1.Premio d'architettura Alto Adige 2000 057_2. Premio d'Architettura Alto Adige 2002 065_3. Premio d'Architettura Alto Adige 2004 072_4. Premio d'Architettura Alto Adige 2007 078_5. Premio d'Architettura Alto Adige 2009 088_6. Premio d'Architettura Alto Adige 2011 109_II Premio Archilegno 2018 112_Premio Architettura_Alto Adige 2019 126_Turris Babel 127_Turris Babel
Zona
Tutte le zone
Premio di Architettura
Tutte le edizioni
Guida d'architettura
Tutti edizioni
Architetto
Tutti gli Architetti
Studio
Tutti gli studi
Anno di costruzione
Tutti gli anni
aTorna indietro
1615 / 1615
Aprire il filtro
Heiss Fenster Stand Espositivo
Altro
Anno di costruzione
Realizzazione 2022
Zona
Bolzano-Laives
BOLZANO
Tipologia
Nuova costruzione
CasaClima Standard - nessuna indicazione
Pubblico
Committente Heiss Fensterbau GmbH
Architetto/Partner
Studio monovolume architecture + designArch. PEDÒ PATRIK
Arch. POBITZER JURY ANTON
Collaboratori:
Diego Preghenella
Simon Kafmann
