Nel margine nord-occidentale del NOI Techpark, la nuova sede della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bolzano si propone come nodo dinamico all’interno di un contesto in evoluzione. L’edificio si articola su sette livelli e ospita attività didattiche, amministrative e laboratori, mantenendo continuità tra ambiente universitario e contesto urbano. Progettato secondo il principio della sottrazione, si presenta come un volume poroso, punteggiato da patii e terrazze che garantiscono luce e ventilazione naturale per un ottimale benessere interno. La base, trasparente e ritmata da setti in calcestruzzo, ospita le funzioni più pubbliche; il volume superiore è definito da una pelle metallica cangiante, che regola il microclima e richiama l’identità produttiva del luogo. Internamente i percorsi si articolano attraverso due scale a quadrupla altezza e spazi distributivi che si aprono sulle terrazze e aree di sosta e di studio. Soluzioni come le schermature mobili, le facciate verdi e ventilazione naturale esprimono una progettazione attenta all’efficienza passiva e alla biodiversità.
Pubblicato: /