L’ampliamento del cimitero di Trens crea un luogo dignitoso della memoria, situato tra paesaggio, patrimonio storico e comunità del villaggio. Ai piedi del santuario di Maria Trens è stato realizzato un campo di sepoltura che si integra con rispetto nella struttura esistente. Un nuovo muro in calcestruzzo a vista delimita il campo a valle, completando con sensibilità l’impianto preesistente. Grazie a un linguaggio formale sobrio, materiali tipici del luogo e forme contemporanee, nasce uno spazio silenzioso per il ricordo individuale e la memoria collettiva.
Progetti
Tutti i progetti
Casa unifamiliare Edilizia abitativa Edifici sanitari e sociali Architettura degli interni Industria, commercio Sport, tempo libero e benessere Palazzo per uffici Architettura e vino Educazione Agricoltura Turismo & gastronomia Infrastrutture Edifici culturali Progettazione di esterni Edifici sacrali Edifici speciali Edifici storici Edifici pubblici Altro Ristrutturazione
Turrisbabel
Tutti edizioni
100_8. Premio Architettura Alto Adige 2015 095 Turris Babel 094_7. Premio d'Architettura Alto Adige 2013 051_1.Premio d'architettura Alto Adige 2000 057_2. Premio d'Architettura Alto Adige 2002 065_3. Premio d'Architettura Alto Adige 2004 072_4. Premio d'Architettura Alto Adige 2007 078_5. Premio d'Architettura Alto Adige 2009 088_6. Premio d'Architettura Alto Adige 2011 109_II Premio Archilegno 2018 112_Premio Architettura_Alto Adige 2019 126_Turris Babel 127_Turris Babel
Zona
Tutte le zone
Premio di Architettura
Tutte le edizioni
Guida d'architettura
Tutti edizioni
Architetto
Tutti gli Architetti
Studio
Tutti gli studi
Anno di costruzione
Tutti gli anni
aTorna indietro
1743 / 1743
Aprire il filtro
Estensione del cimitero // Trens
Infrastrutture
Anno di costruzione
Realizzazione 2024
Zona
Alta Val Isarco
CAMPO DI TRENS
Tipologia
Nuova costruzione
Tutelato
CasaClima Standard - nessuna indicazione
Architettura / Progettazione
Studio null17 ArchitekturArch. MUTSCHLECHNER HEINRICH
Arch. BAUMGARTNER MICHAEL
Arch. STEGER PHILIPP
Geom. DECASSIANI FABIAN
