Lungo il corso del basso Aurino il progetto prevede delle zone d'incontro tra uomo e fiume - scenografie di alto valore naturalistico vivibili per l'uomo, creando un dialogo rispettoso per il sistema fiume garantendo così la base di una tutela sostenibile. Gli cosiddetti episodi d'Aurino puntano a sensibilizzare la popolazione alla dinamica del fiume, di far capire e rispettare fenomeni come l'intravasione e regressione dell'acqua - riconoscere le qualità che lasciano questi cicli nella natura tramite interventi molto sottili. La Bellavista sopra i meandri di Stegona, il parco fluviale a San Giorgio, le panchine d'ontano a Villa Ottone, tutti raggiungibili con la bici lungo la ciclabile da Brunico a Campo Tures, fanno capire il sistema fluviale alpino con la sua dinamicitá e le sue esigenze spaziali.
Progetti
Tutti i progetti
Casa unifamiliare Edilizia abitativa Edifici sanitari e sociali Architettura degli interni Industria, commercio Sport, tempo libero e benessere Palazzo per uffici Architettura e vino Educazione Agricoltura Turismo & gastronomia Infrastrutture Edifici culturali Progettazione di esterni Edifici sacrali Edifici speciali Edifici storici Edifici pubblici Altro Ristrutturazione
Turrisbabel
Tutti edizioni
100_8. Premio Architettura Alto Adige 2015 095 Turris Babel 094_7. Premio d'Architettura Alto Adige 2013 051_1.Premio d'architettura Alto Adige 2000 057_2. Premio d'Architettura Alto Adige 2002 065_3. Premio d'Architettura Alto Adige 2004 072_4. Premio d'Architettura Alto Adige 2007 078_5. Premio d'Architettura Alto Adige 2009 088_6. Premio d'Architettura Alto Adige 2011 109_II Premio Archilegno 2018 112_Premio Architettura_Alto Adige 2019 126_Turris Babel 127_Turris Babel
Zona
Tutte le zone
Premio di Architettura
Tutte le edizioni
Guida d'architettura
Tutti edizioni
Architetto
Tutti gli Architetti
Studio
Tutti gli studi
Anno di costruzione
Tutti gli anni
aTorna indietro
1615 / 1615
Aprire il filtro
episodi fluviali Aurino
Progettazione di esterni
Anno di costruzione
Realizzazione 2006
Zona
Val Pusteria
VAL AURINA
Tipologia
Nuova costruzione
CasaClima Standard - nessuna indicazione
Pubblico
Committente Autonome Provinz Bozen , Abt. Wasserschutzbauten, Gemeinde Bruneck, Intereg IIIB- Projekt
Architetto/Partner
Studio freilich landschaftsarchitektenPaesaggista ELZENBAUMER KARIN
Sebastian Gretzer
Veronika Reiner
Abteilung Wasserschutzbauten Autonome Provinz Bozen
