Alla fine degli anni Sessanta, un noto ottico bolzanino decise di costruire una casa di rappresentanza per la sua famiglia. Come ubicazione scelse un versante a picco sulla città, dove si trovavano un maso storico e una villa liberty che furono all’uopo demoliti. Al loro posto l’architetto Hannes Ostler di Garmisch realizzò un’ampia residenza rurale ispirata alle case contadine del circondario. L’architettura esteriore doveva evocare una lunga storia costruttiva. Per questo la facciata a intonaco è interrotta da aperture di vario formato, distribuite in modo apparentemente casuale e con gli intradossi profondi a simulare spesse pareti. L’impostazione “sangue e suolo” dell’involucro trova una sua continuità negli interni dominati da soffitti in legno scuro, porte ad arco a tutto sesto e scale massicce. Nel 2006 la casa è stata risanata integralmente. In particolare è stato ristrutturato l’alloggio di 250 metri quadri al primo piano con l’intento di infondergli uno “spirito nuovo”. L’intervento rispetta la sostanza edilizia fin dove opportuno, avendo come fine non quello di cancellare ma piuttosto di migliorare il carattere dell’esistente. Cucina e sala da pranzo sono state perciò trasformate in un’ampia cucina abitabile, il soggiorno ampliato con una biblioteca. Alla rinnovata atmosfera domestica contribuiscono anche i pavimenti chiari in laminato di quercia e le calde tonalità bianche delle pareti. Il committente aveva bisogno di tempo per elaborare il “distacco” dal bene ereditato, sicché molte scelte progettuali sono state discusse a lungo prima dell’approvazione e altre idee sono per ora rinviate. Risanamento è qui inteso come un processo che lascia spazio anche al futuro.
Progetti
Tutti i progetti
Casa unifamiliare Edilizia abitativa Edifici sanitari e sociali Architettura degli interni Industria, commercio Sport, tempo libero e benessere Palazzo per uffici Architettura e vino Educazione Agricoltura Turismo & gastronomia Infrastrutture Edifici culturali Progettazione di esterni Edifici sacrali Edifici speciali Edifici storici Edifici pubblici Altro Ristrutturazione
Turrisbabel
Tutti edizioni
100_8. Premio Architettura Alto Adige 2015 095 Turris Babel 094_7. Premio d'Architettura Alto Adige 2013 051_1.Premio d'architettura Alto Adige 2000 057_2. Premio d'Architettura Alto Adige 2002 065_3. Premio d'Architettura Alto Adige 2004 072_4. Premio d'Architettura Alto Adige 2007 078_5. Premio d'Architettura Alto Adige 2009 088_6. Premio d'Architettura Alto Adige 2011 109_II Premio Archilegno 2018 112_Premio Architettura_Alto Adige 2019 126_Turris Babel 127_Turris Babel
Zona
Tutte le zone
Premio di Architettura
Tutte le edizioni
Guida d'architettura
Tutti edizioni
Architetto
Tutti gli Architetti
Studio
Tutti gli studi
Anno di costruzione
Tutti gli anni
aTorna indietro
1615 / 1615
Aprire il filtro
Edificio residenziale sopra Bolzano
Edilizia abitativa
Architettura degli interni
Anno di costruzione
Realizzazione 2007
Zona
Bolzano-Laives
BOLZANO
Tipologia
Ristrutturazione
CasaClima Standard - nessuna indicazione
Architetto/Partner
Arch. WAIZ SUSANNE
