Progetto inserito dalla Fondazione Architettura Alto Adige
L'edificio si incurva seguendo la direzione del fiume. Urbanisticamente è prolungamento ideale delle costruzioni d'argine risponde per volumetria al prospiciente palazzo dell' INA. Il piano alto arretrato con il tetto sospeso aggettante su fronti laterali e la scansione orizzontale della facciata accentuano la dinamica longitudinale del volume.