Per la realizzazione del nuovo edificio sono state determinanti alcune considerazioni di carattere urbanistico. Obiettivo principale era quello di ricostituire Piazza Fontana, snaturata da interventi costruttivi precedenti. La posizione e le dimensioni dell’edificio si rapportano alle limitrofe ville padronali Reichenbach, Rosenstein e Rundegg. L’altezza della facciata dell’edificio che dà su Piazza Fontana è di due piani a causa della posizione sopraelevata. Come richiamo alle mura di un castello, è stata anteposta all’edificio una facciata in travertino con aperture asimmetriche sulla piazza. Un ampio tetto a sbalzo sull’edificio di tre piani segnala la via d’accesso alla banca e a un passaggio che conduce al parcheggio pubblico. Accanto alla nuova filiale della Cassa di Risparmio, nel passaggio, si trova un piccolo negozio. Nei piani superiori si trovano uffici e unità abitative.
Pubblicato: Domus, 01/2010; Guida d´architettura dell´Alto Adige 2013;