Progetto inserito dalla Fondazione Architettura Alto Adige
La collocazione del piccolo oggetto architettonico è condizionata dalla forte connotazione topografia del sito che si incorpora nel volume manifestandosi in pianta come in sezione. La formula costruttiva di questo ricovero per attrezzi si ispira alla tradizionale tipologia degli analoghi manufatti della Val d’Ultimo, con basamento in pietra e il corpo in pareti di legno massiccio. L’intervento reagisce all’aspro contesto innestandosi organicamente al rilievo.