Il Linder Cycling Hotel si trova nel centro del paese di Selva di Val Gardena, nel cuore delle Dolomiti patrimonio mondiale dell'UNESCO. Il paesaggio mozzafiato con la vista spettacolare sui maestosi massicci montuosi, così come la posizione centrale ai piedi del Sassolungo e del Gruppo del Sella hanno reso da decenni questo luogo incantato il teatro ideale in cui trascorrere le vacanze. Pur essendo stata da sempre una meta di viaggio estiva per gli amanti dell’escursionismo e per chi è alla ricerca di relax, sin dall'inizio del turismo degli sport invernali negli anni '60 questo paesino pittoresco attira annualmente migliaia di sciatori, con moltissimi chilometri di piste da sci di discesa e fondo. Ed è proprio qui che inizia la storia di successo dell'Hotel Linder. La casa originale è stata costruita nel 1964 da Elisabeth Linder e dal figlio Luis, l'attuale direttore senior. Quest'ultimo ha gestito l’hotel con molto successo per oltre cinque decenni, realizzando vari risanamenti e ristrutturazioni. Dopo un cambio di generazione nella direzione e l'acquisto della proprietà adiacente, nel 2015 è nata l’idea di ampliare la casa tradizionale per darle una nuova immagine e adattarla alle aspettative sempre più esigenti degli ospiti contemporanei. Il proprietario Günther Linder e la moglie Nicole hanno affidato questo compito importantissimo a Perathoner Architects, lo studio di architettura del Gardenese Rudolf Perathoner. Il loro progetto ha previsto la conservazione di gran parte dell’edificio esistente ed un ampliamento sulla proprietà acquistata, “avvolgendo” poi l’edificio in una facciata in legno contemporanea ed architettonicamente uniforme. Al piano terra dell'ampliamento, troviamo la nuova reception, due back-office, una sala per manifestazioni ed eventi e diverse aree lounge che costituiscono anche il passaggio alla zona bar e ristorante nell'edificio esistente. Quest'ultimo è stato completamente smantellato e ripensato per fare spazio al nuovo cuore dell'hotel: il ristorante "LUIS EATERY" in onore del fondatore dell'hotel. Questo spazio si sviluppa in un bar centrale, una sala di degustazione vini, un'ampia sala da pranzo e una “stube tirolese”. La cucina dell'hotel è stata ampliata e adeguata ai nuovi standard tecnici culinari. Nei piani superiori troviamo 42 camere e suite, molte delle quali sono state costruite di recente o completamente rinnovate per non lasciare nulla a desiderare in termini di comfort e design. L’indiscussa attrazione architettonica del Linder Cycling Hotel è senza dubbio l’ampio reparto wellness all’ultimo piano del nuovo edificio ed include una sauna panoramica, un bagno turco, una sala relax e uno “Skypool” a filo pavimento davvero straordinario. La sfida da affrontare durante la fase di progettazione e realizzazione, oltre all’accostamento armonioso fra edificio esistente e nuovo, era la necessità di ospitare 35 posti auto richiesti dalla legge urbanistica per il nuovo edificio. Questi parcheggi sono stati progettati su quattro piani sotterranei, che hanno richiesto uno scavo profondo più di 12 metri e tecnicamente molto difficile da realizzare a causa della vicinanza alla strada comunale e all’edificio esistente. Oltre ad aver trovato soluzioni urbanistiche e strutturali, il team dell’architetto Rudi Perathoner ha seguito anche la progettazione degli spazi interni creando una proposta di interior design coerente con un filo conduttore tra colori e materiali locali. In questo modo, dalla progettazione dell'illuminazione, ai dettagli dell’arredamento interno, alla selezione di materiali, colori e tessuti utilizzati, nessun dettaglio, per quanto piccolo, è stato lasciato al caso e tutti gli elementi sono stati perfettamente coordinati.
Progetti
Tutti i progetti
Casa unifamiliare Edilizia abitativa Edifici sanitari e sociali Architettura degli interni Industria, commercio Sport, tempo libero e benessere Palazzo per uffici Architettura e vino Educazione Agricoltura Turismo & gastronomia Infrastrutture Edifici culturali Progettazione di esterni Edifici sacrali Edifici speciali Edifici storici Edifici pubblici Altro Ristrutturazione
Turrisbabel
Tutti edizioni
100_8. Premio Architettura Alto Adige 2015 095 Turris Babel 094_7. Premio d'Architettura Alto Adige 2013 051_1.Premio d'architettura Alto Adige 2000 057_2. Premio d'Architettura Alto Adige 2002 065_3. Premio d'Architettura Alto Adige 2004 072_4. Premio d'Architettura Alto Adige 2007 078_5. Premio d'Architettura Alto Adige 2009 088_6. Premio d'Architettura Alto Adige 2011 109_II Premio Archilegno 2018 112_Premio Architettura_Alto Adige 2019 126_Turris Babel 127_Turris Babel
Zona
Tutte le zone
Premio di Architettura
Tutte le edizioni
Guida d'architettura
Tutti edizioni
Architetto
Tutti gli Architetti
Studio
Tutti gli studi
Anno di costruzione
Tutti gli anni
aTorna indietro
1615 / 1615
Aprire il filtro
Cycling Hotel Linder
Turismo & gastronomia
Anno di costruzione
Realizzazione 2020
Zona
Val Gardena
SELVA
Tipologia
Ristrutturazione
CasaClima Standard - nessuna indicazione
Privato
Committente Hotel Linder GMB
Architetto/Partner
Arch. PERATHONER RUDOLF
