Nel 2018, la Paramount Alma verrà ampliata per includere nuove suites per le vacanze in famiglia e aree comuni: si scavera’ la ripida collina adiacente e un nuovo volume scivolerà dietro il vecchio edificio e le estensioni del 2014 - il tema delle doghe in legno di larice verrà nuovamente ripreso. Le fasce di legno cercano punti di contatto con la topografia, ma questa volta non si sviluppano nella superficie del tetto - questa viene utilizzata come un’area intensamente verde - il legno invece va a creare la linea di terra della Strata-Alma-Paramount Alma, sviluppandosi nella parte inferiore dell’edificio, che ospita un parcheggio all’ aperto e l’ingresso all’edificio. La strategia di Strata e Paramount Alma si ripropone continuamente: a partire dal terreno ripido, i listelli in legno di larice si staccano dal volume, formano spazi esterni coperti, vengono parzialmente portati all’interno, quindi si trasformano nel tetto dell’ingresso e del parcheggio per creare un’atmosfera e per formare una stanza tematicamente coerente, che offre una vista che incornicia il paesaggio montano circostante.
Progetti
Tutti i progetti
Casa unifamiliare Edilizia abitativa Edifici sanitari e sociali Architettura degli interni Industria, commercio Sport, tempo libero e benessere Palazzo per uffici Architettura e vino Educazione Agricoltura Turismo & gastronomia Infrastrutture Edifici culturali Progettazione di esterni Edifici sacrali Edifici speciali Edifici storici Edifici pubblici Altro Ristrutturazione
Turrisbabel
Tutti edizioni
100_8. Premio Architettura Alto Adige 2015 095 Turris Babel 094_7. Premio d'Architettura Alto Adige 2013 051_1.Premio d'architettura Alto Adige 2000 057_2. Premio d'Architettura Alto Adige 2002 065_3. Premio d'Architettura Alto Adige 2004 072_4. Premio d'Architettura Alto Adige 2007 078_5. Premio d'Architettura Alto Adige 2009 088_6. Premio d'Architettura Alto Adige 2011 109_II Premio Archilegno 2018 112_Premio Architettura_Alto Adige 2019 126_Turris Babel 127_Turris Babel
Zona
Tutte le zone
Premio di Architettura
Tutte le edizioni
Guida d'architettura
Tutti edizioni
Architetto
Tutti gli Architetti
Studio
Tutti gli studi
Anno di costruzione
Tutti gli anni
aTorna indietro
1615 / 1615
Aprire il filtro
Continuous Extension
Architettura degli interni
Turismo & gastronomia
Anno di costruzione
Realizzazione 2018
Zona
Val Pusteria
SESTO
Tipologia
Nuova costruzione
CasaClima Standard - nessuna indicazione
Privato
Committente Christoph Rainer
Architetto/Partner
Studio Plasma StudioArch. HELL ULRIKE
Arch. Castro Eva
Arch. Kehne Holger
Arch. Wang Chuan
Collaboratori:
Arch. Peter Pichler, Arch. Micol Fronza
