Il complesso edilizio, costruito il posto dell' ex birreria Klösterle, comprende 52 appartamenti e due negozi. Un edificio di quattro piani con scala i due appartamenti per piano delimita il complesso a nord verso la strada e ricorda le grandi opere di edilizia sociale viennese. Verso l'interno un sistema di case binate a due piani, con giardini privati che una rotonda centrale all'incrocio di percorsi di accesso, richiama invece da sistemazione delle città giardino. Insediamento a gran parte mantenuto il suo carattere originario.
Progetti
Tutti i progetti
Casa unifamiliare Edilizia abitativa Edifici sanitari e sociali Architettura degli interni Industria, commercio Sport, tempo libero e benessere Palazzo per uffici Architettura e vino Educazione Agricoltura Turismo & gastronomia Infrastrutture Edifici culturali Progettazione di esterni Edifici sacrali Edifici speciali Edifici storici Edifici pubblici Altro Ristrutturazione
Turrisbabel
Tutti edizioni
100_8. Premio Architettura Alto Adige 2015 095 Turris Babel 094_7. Premio d'Architettura Alto Adige 2013 051_1.Premio d'architettura Alto Adige 2000 057_2. Premio d'Architettura Alto Adige 2002 065_3. Premio d'Architettura Alto Adige 2004 072_4. Premio d'Architettura Alto Adige 2007 078_5. Premio d'Architettura Alto Adige 2009 088_6. Premio d'Architettura Alto Adige 2011 109_II Premio Archilegno 2018 112_Premio Architettura_Alto Adige 2019 126_Turris Babel 127_Turris Babel
Zona
Tutte le zone
Premio di Architettura
Tutte le edizioni
Guida d'architettura
Tutti edizioni
Architetto
Tutti gli Architetti
Studio
Tutti gli studi
Anno di costruzione
Tutti gli anni
aTorna indietro
1615 / 1615
Aprire il filtro
Complesso residenziale "Klösterlegrund"
Edilizia abitativa
Edifici storici
Anno di costruzione
Realizzazione 1925
Zona
Bolzano-Laives
BOLZANO
Tipologia
Nuova costruzione
CasaClima Standard - nessuna indicazione
Pubblico
Committente Genossenschaft der Staats- und Gemeindeangestellten
Architetto/Partner
Arch. Clemens Holzmeister
Arch. Luis Trenker
Pubblicazioni
Südtiroler Architekturführer 1993
Progetto inserito dalla Fondazione Architettura Alto Adige
