Il centro culturale è costituito da un volume di vetro sul quale si innesta un corpo opaco della sala polifunzionale. L'involucro vetrato garantisce permeabilità e trasparenza, sottolineando il volume prismatico del centro civico e della biblioteca e conferendo carattere pubblico all'edificio. La volumetria dematerializzata dell’edificio permette una reciproca compenetrazione di spazio interno ed esterno. Il centro culturale al quale si accede dalla piazza comprende una grande sala polifunzionale, sale per il centro civico e la biblioteca di quartiere. La sala polifunzionale al piano terra è direttamente accessibile dalla piazza e per questo risulta particolarmente indicata per manifestazioni, in occasione delle quali piazza e sala potranno essere utilizzate contemporaneamente.
Pubblicato: Guida d'architettura dell'Alto Adige 2013