La centrale elettrica che porta il nome di un presidente della Montecatini fu progettata negli anni 30 ma edificata sono nell'anno 1949. il linguaggio architettonico è monumentale e forse non proprio in sintonia con le funzioni dell'edificio. la piazzetta antistante l'ingresso è completata sul lato opposto della strada da un piccolo parco con un'imponente fontana e la statua equestre del "domatore di cavalli" che simboleggia il dominio dell'uomo sulle forze della natura il dipinto nella galleria di collegamento alla sala turbine scavata nella roccia è opera di Karl Plattner.
Progetti
Tutti i progetti
Casa unifamiliare Edilizia abitativa Edifici sanitari e sociali Architettura degli interni Industria, commercio Sport, tempo libero e benessere Palazzo per uffici Architettura e vino Educazione Agricoltura Turismo & gastronomia Infrastrutture Edifici culturali Progettazione di esterni Edifici sacrali Edifici speciali Edifici storici Edifici pubblici Altro Ristrutturazione
Turrisbabel
Tutti edizioni
100_8. Premio Architettura Alto Adige 2015 095 Turris Babel 094_7. Premio d'Architettura Alto Adige 2013 051_1.Premio d'architettura Alto Adige 2000 057_2. Premio d'Architettura Alto Adige 2002 065_3. Premio d'Architettura Alto Adige 2004 072_4. Premio d'Architettura Alto Adige 2007 078_5. Premio d'Architettura Alto Adige 2009 088_6. Premio d'Architettura Alto Adige 2011 109_II Premio Archilegno 2018 112_Premio Architettura_Alto Adige 2019 126_Turris Babel 127_Turris Babel
Zona
Tutte le zone
Premio di Architettura
Tutte le edizioni
Guida d'architettura
Tutti edizioni
Architetto
Tutti gli Architetti
Studio
Tutti gli studi
Anno di costruzione
Tutti gli anni
aTorna indietro
1615 / 1615
Aprire il filtro
Centrale elettrica Guido Donegani
Industria, commercio
Edifici storici
Anno di costruzione
Realizzazione 1949
Zona
Val Venosta
GLORENZA
Tipologia
Nuova costruzione
CasaClima Standard - nessuna indicazione
Pubblico
Committente Montecatini
Architetto/Partner
Arch. V. Terniani
Arch. F. Sensidoni
Arch. G. Wetter
Pubblicazioni
Südtiroler Architekturführer 1993
Progetto inserito dalla Fondazione Architettura Alto Adige
