L’inserimento della costruzione in un declivio ha permesso l’accessibilità alla casa passiva da ogni piano. La facciata vetrata permette la visione dall’esterno del doppio volume e, in inverno, funge da “stufa solare” per l’intero edificio. La conformazione del parapetto del secondo piano permette di salvaguardare la privacy tra i due alloggi e funge da grande fioriera, da tettoia, da carter per le veneziane e per i canali di gronda. Inoltre si è riusciti con essa a proporzionare l’architettura e l’inserimento armonico nel paesaggio. L’impianto di ventilazione e riscaldamento con recupero di calore asseconda la dualità dell’involucro termico, capace di proteggere e fornire energia senza l’ausilio di ulteriori fonti di calore (radiatori, geotermia, impianto solare). Soltanto eccezionalmente può intervenire la caldaietta a pellets per le utenze idriche a sostengno dello scambiatore di calore della ventilazione. Elementi innovativi fondati sulla tradizione costruttiva mediterranea si riscontrano nell’impiego di un vespaio, unico nelle case passive, capace di proteggere il fabbricato dall’umidità. Elementi verso la sostenibilità si riscontrano anche nell’impiego del tetto verde che contribuisce alla refrigerazione nel periodo estivo, trattenendo parte dell’acqua piovana.
Progetti
Tutti i progetti
Casa unifamiliare Edilizia abitativa Edifici sanitari e sociali Architettura degli interni Industria, commercio Sport, tempo libero e benessere Palazzo per uffici Architettura e vino Educazione Agricoltura Turismo & gastronomia Infrastrutture Edifici culturali Progettazione di esterni Edifici sacrali Edifici speciali Edifici storici Edifici pubblici Altro Ristrutturazione
Turrisbabel
Tutti edizioni
100_8. Premio Architettura Alto Adige 2015 095 Turris Babel 094_7. Premio d'Architettura Alto Adige 2013 051_1.Premio d'architettura Alto Adige 2000 057_2. Premio d'Architettura Alto Adige 2002 065_3. Premio d'Architettura Alto Adige 2004 072_4. Premio d'Architettura Alto Adige 2007 078_5. Premio d'Architettura Alto Adige 2009 088_6. Premio d'Architettura Alto Adige 2011 109_II Premio Archilegno 2018 112_Premio Architettura_Alto Adige 2019 126_Turris Babel 127_Turris Babel
Zona
Tutte le zone
Premio di Architettura
Tutte le edizioni
Guida d'architettura
Tutti edizioni
Architetto
Tutti gli Architetti
Studio
Tutti gli studi
Anno di costruzione
Tutti gli anni
aTorna indietro
1615 / 1615
Aprire il filtro
CASA PASSIVA PICHLER
Casa unifamiliare
Edilizia abitativa
Architettura degli interni
Anno di costruzione
Realizzazione 2009
Zona
Alta Val Isarco
VAL DI VIZZE
Tipologia
Nuova costruzione
Standard CasaClima GOLD
Privato
Committente Fam. Pichler Arthur, Christine, Franz
