Progetto inserito dalla Fondazione Architettura Alto Adige
Tre principi compositivi regolano il progetto: la salvaguardia delle alberature esistenti, la costruzione in legno dell’edificio e l’ortogonalità funzionale degli appartamenti che si esprime nel rigoroso ordine del prospetto. Due corpi scala, al posto di un ballatoio, risolvono la distribuzione interna dell’edificio, senza arrecare disturbo alla privacy dei residenti. Verso valle, le protezioni solari in stoffa dei balconi disegnano un effetto cangiante nelle facciate, dettato dalle condizioni del tempo.