Casa G Novacella

Casa unifamiliare

Edilizia abitativa

Anno di costruzione

Realizzazione 2013

Zona

Val Isarco

VARNA

Tipologia

Ristrutturazione

CasaClima Standard - nessuna indicazione

Architetto/Partner

Studio raumdrei architekten

Arch. PROSCH JÜRGEN

Arch. KASSEROLER FELIX

L'intero disegno dell’edificio si basa su un gioco di spazi aperti e chiusi. Per motivi di pendenza e limitata visibilità, era necessario creare più spazi aperti privati. Per questo motivo, tutti e tre i piani hanno generosi spazi esterni che sono generati da proiezioni e rientranze della massa dell'edificio. Allo stesso tempo, questi sono uniti da una fascia continua che li racchiude. Questa è inizialmente muro, poi balcone, poi di nuovo muro, dopo ancora balcone/terrazzo e infine tetto. Questa fascia tiene insieme i diversi corpi residenziali e collega la struttura in un tutto unitario. La forma dell’edificio si sposa in maniera ottimale con la conformazione a terrazzamenti del sito su cui poggia. L'edificio è orientato verso sud e verso ovest, è posizionato sopra il monastero di Novacella e può godere di un’ampia visuale sulla conca di Bressanone. Mentre è piuttosto chiuso a nord e a est, sono previste generose aperture verso la valle. L'obiettivo della sopraelevazione era quello di riprogettare l'intero edificio e di creare un insieme unitario, non una semplice espansione.

Premiazioni: Lignius - primo premio ristrutturazione legno categoria sopraelevazione

più progetti
www.teamblau.com