Progetto inserito dalla Fondazione Architettura Alto Adige
L'edificio è un esempio di architettura degli anni '30 che impiega il tipico linguaggio formale del razionalismo: volumi semplici, tetto piano, vano scale con finestre a nastro verticale, apertura regolari e leggero porticato con sottili colonnine in acciaio. Sono stati modificati alcuni elementi originali, come la tonalità scura delle colonne il colore marrone dei rilievi propagandistici all'ingresso.