Da maso di inizio ‘900 ad edificio Casa Clima. Il progetto è stato un’occasione per combinare architettura di qualità e riqualificazione energetica, su un edificio inserito in un affascinante incrocio di stradine storiche. Il lotto comprende il volume residenziale, il fienile adiacente, ed un grande giardino che gode di un’esposizione ottimale a sud. L’edifico residenziale è stato completamente ridisegnato sia all’esterno che all’interno. L’abbattimento dei muri interni al primo e secondo piano ha generato due appartamenti moderni che godono di luce e panorama. Il tetto è stato sopraelevato configurandosi, in un connubio con la stanza sottostante, come un ampio spazio a doppia altezza, governato da grandi infissi irregolari che aprono la parete fino alle falde inclinate. Le sporgenze esistenti sulla facciata principale sono state anch’esse abbattute per far spazio ad una composizione più armonica grazie al dialogo tra i nuovi balconi, le aperture e gli elementi decorativi in legno. Cornici in acciaio e listelli in legno scandiscono le facciate, dando loro eleganza e dinamismo, sposandosi con i colori dell’ambiente circostante. Una nuova scala, leggera, in acciaio e legno, è stata progettata tra maso e fienile, posizionandosi come filtro tra il cortile di ingresso ed il grande giardino retrostante; questa, con un sistema di pianerottoli, unisce le residenze con l’ascensore posto all’interno del fienile. L’intervento consente di raggiungere uno standard Casa Clima B.
Progetti
Tutti i progetti
Casa unifamiliare Edilizia abitativa Edifici sanitari e sociali Architettura degli interni Industria, commercio Sport, tempo libero e benessere Palazzo per uffici Architettura e vino Educazione Agricoltura Turismo & gastronomia Infrastrutture Edifici culturali Progettazione di esterni Edifici sacrali Edifici speciali Edifici storici Edifici pubblici Altro Ristrutturazione
Turrisbabel
Tutti edizioni
100_8. Premio Architettura Alto Adige 2015 095 Turris Babel 094_7. Premio d'Architettura Alto Adige 2013 051_1.Premio d'architettura Alto Adige 2000 057_2. Premio d'Architettura Alto Adige 2002 065_3. Premio d'Architettura Alto Adige 2004 072_4. Premio d'Architettura Alto Adige 2007 078_5. Premio d'Architettura Alto Adige 2009 088_6. Premio d'Architettura Alto Adige 2011 109_II Premio Archilegno 2018 112_Premio Architettura_Alto Adige 2019 126_Turris Babel 127_Turris Babel
Zona
Tutte le zone
Premio di Architettura
Tutte le edizioni
Guida d'architettura
Tutti edizioni
Architetto
Tutti gli Architetti
Studio
Tutti gli studi
Anno di costruzione
Tutti gli anni
aTorna indietro
1615 / 1615
Aprire il filtro
Casa C & M
Edilizia abitativa
Anno di costruzione
Realizzazione 2022
Zona
Bassa Atesina
ORA
Tipologia
Ristrutturazione
Standard CasaClima B
Architetto/Partner
Arch. BENEDIKTER MANUEL
Collaboratori:
Arch. Serena Santullo
