Il cantiere provinciale Salto Sciliar è costituito da due corpi edilizi che, nonostante siano distinti, sono accomunati dallo stesso linguaggio architettonico: un volume lungo e stretto che si sviluppa in altezza e uno più largo, di altezza uniforme. I due volumi sono dislocati parallelamente al confine nord del lotto così da formare nel mezzo una corte centrale. L´edificio per uffici costituisce la testa del complesso e, a questo, sono collegati i garage e le officine. Il secondo edificio ospita ulteriori garage, diversi magazzini gli uffici ad essi collegati e, al piano superiore, gli spogliatoi ed il locale ricreativo per il personale addetto alla manutenzione stradale. Questa organizzazione parallela e speculare delle funzioni e dei volumi crea spazi aperti chiari ed ampi. Il cantiere provinciale “Salto Sciliar” appartiene ad un gruppo di punti logistici stradali basati sullo stesso sistema modulare. Il principio prevede un modulo garage-deposito a piano unico (unità standard) e un altro per l’amministrazione, a piano singolo o a più piani secondo esigenza. Questi moduli sono allineati a schiera conclusa, in testata, dal modulo destinato ai servizi amministrativi. L’utilizzo in facciata dei colori antracite ed arancione deriva dal nuovo Corporate Design ideato per i punti logistici stradali in Alto Adige. "
Premiazioni: 1. premio appalto concorso 11/2005
Pubblicato: Guida d'architettura dell'Alto Adige 2013; Das Land baut – La Provincia all’opera, 20 Jahre öffentliche Bauten in Südtirol, 2008