Il progetto di sistemazione del verde privato per i tre condomini di edilizia agevolata si trova a Bolzano in viale Druso all´ interno della zona di espansione “Druso Ovest”. Il progetto, si sviluppa in gran parte sulla copertura dell´ edificio commerciale costruito sul lotto, ad un’altezza di circa +5,40 m . Per rendere fruibile a tutti il giardino è stato pianificato un sistema di rampe che permette di superare il dislivello che c’è tra il piano terra ed il tetto dell’edificio commerciale in tre tratti creando allo stesso tempo tre diversi livelli di verde. È stato progettato un percorso che si snoda nel verde e permette di passeggiare fra colori e profumi fino alla parte più alta e più ampia. Il progetto del verde permetta di fruire tutto l’anno del giardino. Quindi la scelta delle piante ed alberature permette in inverno di passeggiare e sostare nel giardino con una buona esposizione solare, mentre per i mesi estivi la vegetazione crea ampie zone ombreggiate e ripara dal forte irraggiamento estivo. La scelta delle giuste essenze consente di avere un giardino con una fioritura a rotazione in modo tale da avere un susseguirsi di tinte ed essenze per l’arco di tutto l´ anno. Il giardino inoltre è suddiviso in aree tematiche a seconda dell´ esposizione solare. L’esposizione solare e la protezione da questo, è stato un punto importante per la progettazione; difatti il giardino è pensato in maniera tale che soprattutto nei mesi più caldi sia garantito un buon ombreggiamento naturale. Il percorso che si sviluppa a sud e ad est del giardino, è fiancheggiato da una vasca di terra in modo tale da piantumare alberi e creare un viale naturalmente riparato. Per venire incontro alle esigenze dei condomini, in giardino è stato suddiviso in varie aree con funzioni diverse; in questo modo i condomini di tutte le età possono trovare zone consone alle loro esigenze. La presenza di sei smoke out sul tetto ha portato poi, a sviluppare il progetto anche in senso “verticale” giocando con il terreno e creando leggeri declivi a prato che vanno a camuffare gli evacuatori. Ogni evacuatore di fumo infatti, è ingabbiato da una rete metallica affiancati da delle vasche di terra per permettere di piantare delle siepi.
Progetti
Tutti i progetti
Casa unifamiliare Edilizia abitativa Edifici sanitari e sociali Architettura degli interni Industria, commercio Sport, tempo libero e benessere Palazzo per uffici Architettura e vino Educazione Agricoltura Turismo & gastronomia Infrastrutture Edifici culturali Progettazione di esterni Edifici sacrali Edifici speciali Edifici storici Edifici pubblici Altro Ristrutturazione
Turrisbabel
Tutti edizioni
100_8. Premio Architettura Alto Adige 2015 095 Turris Babel 094_7. Premio d'Architettura Alto Adige 2013 051_1.Premio d'architettura Alto Adige 2000 057_2. Premio d'Architettura Alto Adige 2002 065_3. Premio d'Architettura Alto Adige 2004 072_4. Premio d'Architettura Alto Adige 2007 078_5. Premio d'Architettura Alto Adige 2009 088_6. Premio d'Architettura Alto Adige 2011 109_II Premio Archilegno 2018 112_Premio Architettura_Alto Adige 2019 126_Turris Babel 127_Turris Babel
Zona
Tutte le zone
Premio di Architettura
Tutte le edizioni
Guida d'architettura
Tutti edizioni
Architetto
Tutti gli Architetti
Studio
Tutti gli studi
Anno di costruzione
Tutti gli anni
aTorna indietro
1615 / 1615
Aprire il filtro
Area Verde Druso Ovest
Sport, tempo libero e benessere
Progettazione di esterni
Anno di costruzione
Realizzazione 2018
Zona
Bolzano-Laives
BOLZANO
Tipologia
Nuova costruzione
CasaClima Standard - nessuna indicazione
Architetto/Partner
Studio Manuel BenedikterArch. BENEDIKTER MANUEL
Collaboratori:
Arch. Federico Compagnino
