Appropriate_Bistro Bergsteiger

Architettura degli interni

Turismo & gastronomia

Anno di costruzione

Realizzazione 2021

Zona

Val Pusteria

SESTO

Tipologia

Nuova costruzione

Standard CasaClima A

Privato

Committente Hotel Dolomitenhof GmbH

Architetto/Partner

Studio Plasma Studio

Arch. HELL ULRIKE


Collaboratori:

Ulla Hell, Peter Pichler, Eva Castro, Holger Kehne

Inserire e adattare – tutto il necessario ma il meno possibile Collocato al centro del Patrimonio Naturale Unesco delle Dolomiti di Sesto, in una zona protetta e in una posizione adibita ad hotspot turistico, il Bistro Bergsteiger si inserisce adeguatamente e con attenzione nel suo contesto naturale e costruito. L’edificio si orienta da un lato verso la vista della cima 12 a sud, dall’altro verso gli edifici circostanti: in pianta, vengono ripresi gli allineamenti con il volume tutelato, mentre le altezze ridotte sono definite per rispettare il disegno del prospetto complessivo degli elementi costruiti. L’interno offre a quanti più visitatori possibile una vista indisturbata sulle montagne grazie alla differenza di quota tra i piani. In termini di materialità, l’edificio si ispira alla vicina preesistenza: intonaco a spruzzo all’interno e all’esterno, e riproposizione in chiave contemporanea dei motivi del caratteristico rivestimento decorativo. Massetto a vista e intonaco con inerti di pietra e sabbia, prelevati direttamente in loco, nonchè l’utilizzo di pietra dolomitica e legno di larice locale negli arredi, intensificano la contestualizzazione del progetto. Il dialogo con il contesto e la moderazione nell’intervento definiscono un progetto che si realizza nella sua “appropriatezza”.

Premiazioni: -THE ARCHITECTURE MASTERPRIZE (AMP) - SMALL ARCHITECTURE CATEGORY - WINNER, 2021 - ARCHITIZER A+AWARDS POPULAR CHOICE - WINNER IN THE CATEGORY "RESTAURANTS (S <1000 SQ FT)", 2021 - BIGSEE ARCHITECTURE AWARD - WINNER IN THE CATEGORY "PUBLIC AND COMMERCIAL ARCHITECTURE", 2021

più progetti
www.teamblau.com