Disposizione L’accesso carrabile, sfruttato da fornitori, personale e clienti, è disposto ad est dell’area. L’entrata per i clienti è situato nell’angolo a nord-est dell’edificio. Al piano terra sono sistemati l’officina, l’area di montaggio di torri e lance, il deposito, l’area destinata alla consegna e alla spedizione delle merci. La sporgenza del primo piano forma ad ovest, davanti all’area spedizioni, una superficie coperta, utilizza in funzione d’area di carico e scarico. I furgoni raggiungono il primo piano attraverso una rampa coperta a sud, nella zona riservata alla produzione e ai depositi. L’area scoperta sulla terrazza ad ovest è destinata alle prove con i cannoni d’innevamento artificiale. Al secondo piano si trovano tutti gli uffici e la mensa. Nella zona degli uffici sarà applicata a cortina una facciata a montanti e traverse in vetro profilato, garantendo il massimo livello d’illuminazione e ventilazione. Inoltre, su questo piano si trova un unico grande deposito, collegato alla sottostante area di produzione attraverso una rampa interna per carrelli elevatori. Il piano interrato accoglie 78 autovetture. Alloggi di servizio Al primo piano sono stati costruiti due alloggi di servizio. Prospetti L’intero volume sarà rivestito di vetri profilati biancastri. Quest’involucro è traforato dalle aperture per le finestre, occorrenti all’aerazione e alla vista. La superficie bianca dell’edificio stabilisce una relazione con l’azienda, simboleggiando la neve, prodotta con i cannoni dell’impresa Technoalpin. A sud il grande volume è strutturato dalla cesura, generata dalla rampa."
Premiazioni: Onorificenzia: "best architects award winner14" Nominato "Südtiroler Architekturpreis 2013"